Tersano: L’ozono stabilizzato in soluzione acquosa

Il Sistema Tersano SAO

tersano

Passare dai detergenti chimici e sanificanti tradizionali al Sistema Tersano SAO aiuterà a non sversare in acque superficiale, ruscelli e fiumi, oltre 10 milioni di litri al mese di sostanze chimiche tossiche.
Aggiungete a tutto ciò la riduzione degli imballaggi, dei carburanti per il trasporto dei prodotti chimici ed ecco che il Sistema Tersano SAO è uno dei modi migliori per ridurre la propria impronta di carbonio (carbon footprint).

L’ozono stabilizzato in soluzione acquosa brevettato da Tersano (SAO) offre il sistema più semplice, sicuro e sostenibile per pulire e sanificare ogni giorno le superfici dure.
Attualmente utilizzato in tutto il mondo nel settore sanitario, ristorazione, scuole, ect, ect, SAO offre prestazioni elevate e risparmio di prodotti chimici tradizionali.

3 fasi

Perché si chiama soluzione ozonizzata stabilizzata?

Perché l’acqua del rubinetto in tutto il mondo contiene diversi tipi e quantità di minerali disciolti. Questi minerali influenzano le prestazioni dell’ozono acquoso. La nostra cartuccia stabilizzatrice SAO, regola innanzitutto i minerali presenti nell’acqua, stabilizzando l’acqua del rubinetto in modo che, indipendentemente da dove provenga l’acqua del rubinetto, è coerente e massimizzata per le prestazioni di pulizia e sanificazione.
Senza la cartuccia stabilizzatrice SAO, l’ozono acquoso normale rilascia solo 15 minuti di sanificazione. Dopo aver attraversato la cartuccia SAO-4, l’ozono acquoso stabilizzato rimane efficace fino a 4 ore di tempo di sanificazione e 3 giorni di tempo di pulizia. Utilizzando la cartuccia SOA-24, SAO durerà fino a 24 ore come disinfettante e 6 giorni come detergente.

CERTIFICAZIONI E CONFORMITA’
Il Sistema Tersano SAO è stato certificato come sicuro dai principali organismi di regolamentazione di tutto il mondo ed è sicuro anche per l’uso negli ambienti più sensibili. Da enti governativi a laboratori di test indipendenti e organizzazioni per la sostenibilità, l’ozono acquoso stabilizzato è stato riconosciuto come un’alternativa sicura e sostenibile ai tradizionali detergenti chimici e disinfettanti.

PIÙ SICURO PER I TUOI OPERATORI E CLIENTI

TERSANO SAO è stato dichiarato un sistema di pulizia e sanificazzione SICURO da molti enti certificatori in tutto il mondo. Inoltre ha ottenuto l’ambita certificazione Green Seal raggiungendo gli standard di performance GS-37 e GS-53.
EPA (Ente per la protezione dell’ambiente) : Numero registrazione 89093-CAN-01.
Test ASTM condotti nei laboratori di MycoScience confermano una disattivazione dei batteri pari a 5 log (99,999%) sulle superfici di contatto alimentari.
Test ASTM nei laboratori di Lapluck mostra una disattivazione batterica di 3 log (99,9%) in 30 secondi sulle superfici di contatto non alimentari.
GREEN SEAL: Testato in un laboratorio approvato ISO, l’ozono stabilizzato in soluzione acquosa soddisfa gli standard di Green Seal TM GS-37 e GS-53 per quanto riguarda performance effettive, concentrazione del prodotto, riduzione degli imballaggi e dell’effetto tossico dei VOC (composti organici volatili) per l’uomo e gli ambienti.

Europe: in conformità con le norme CE e EN 60335-11/A2-2006
ASSE: Testato secondo la normativa ASSE 1055-2009 del gruppo CSA
Designazione di sicurezza della FDA: 21CFR184.1563
Numero registrazione della Fondazione nazionale per la scienza (NSF): 152236
OSHA: Off-gas 03 < .01 ppm PEL I SETTORI CHIAVE CHE ATTUALMENTE UTILIZZANO SAO Alberghi Distretti scolastici Università Ristoranti Aeroporti Negozi al dettaglio Produzione Servizi alimentari Strutture sanitarie Agenzie governative

bonastre pad

Bonastre System Pad

About

BONASTRE SYSTEM I PAD RIVOLUZIONARI con METODI ECO-FRIENDLY

Bonsastre produce PAD studitati per tutte le applicazioni e per tutti i modelli di macchine 

DISCHI PER LAVAGGIO, LUCIDATURA, SPAZZOLATURA E RESTAURO DELLE SUPERFICI  

0 %

SOLO ACQUA

0

ANNI

CHI E’ BONASTRE

Bonastre System S.L. è un azienda familiare situata a Barcellona con una lunga storia iniziata nel 1994. • Il mondo delle pavimentazioni è stato ed è tutt’ora parte della ns storia. L’azienda parte dalla Ricerca e Sviluppo, ed arriva fino alla produzione curando ogni singolo passaggio, ottenendo così prodotti di alta qualità̀ per i ns clienti.

Mantenere i pavimenti in condizioni ottimali è una garanzia dell’ impegno, ecco perché noi di Bonastre System vogliamo aiutare i clienti a prendersi cura dei propri pavimenti come se fossero nostri, giorni dopo giorno.

PERCHE’ BONASTRE SYSTEM?

1. Metodi semplici. Pochi passaggi e miglior risultati

2. Dischi Eco-Friendly. Nessun detergente richiesto. Solo Acqua

3. Si ottiene un effetto “A Specchio” utilizzando la sola acqua

4. Restaura i Marmi e i Graniti, senza rischio di danneggiarli

5. Consigliati per l’utilizzo con lavasciugapavimenti e con monospazzole

6. Si ottiene un eccezionale risultato usando una lavasciugapavimenti per il mantenimento. Oltre 100.000 m2 di resa con Bonastre Duo *Il risultato può variare in base al tipo di macchinario, superfice e condizioni.

7. Incrementa lo splendore dopo ogni fase, da opaco ad una finitura con altissima lucentezza.

8. Nessuna esperienza necessaria, sistema facile da seguire 9. Costo al m2 bassissimo per un veloce ritorno dell’investimento 10. Utilizza i Sistemi Bonastre per lucidare differenti superfici Maggiori informazioni sul sito Bonastre.

 

BONASTRE DUO

Un solo disco per lucidare e mantenere i tuoi pavimenti sempre luminosi

BONASTRE PRO

Ottieni una fantastica lucentezza a specchio con 4 semplici passaggi. Rimuove macchie e graffi acidi. Puoi usarlo con macchine rotative, scrubber o manuali.

BONASTRE XTREME

Dischi diamantati con fibra molto resistente,per pavimenti abrasivi o in pessime condizioni. I dischi viola e blu sono ideali per lo stripping
bonastre

NOVAGRANIT GEL

Quando una superficie in granito sembra opaca, ma non è necessario un restauro completo, riportala in vita con Novagranit Gel, il composto lucidante in granito di Bonastre.

rekola reflex prezzi

REKOLA REFLEX VIDEO

Galleria video Rekola

Introduzione

Rekola
Come pulire i battiscopa

Rekola
Come pulire le scale

Come installare i panni

Come rimuovere le macchine

Come lavare le pareti

Come riposizionare il panno

Come impregnare i Mopcloths

RFC System

NOLEGGIO FULL SERVICE

IL NOLEGGIO FULL SERVICE C.A-L. ITALIA

Include

 La manodopera e la trasferta per i tagliandi Trimestrali
 Ogni riparazione seguente a vs. chiamata per problemi in garanzia.
 Ricambi di usura con i seguenti MASSIMALI FORNITURA MATERIALI DI USURA:
 Spazzole a consumo, mai oltre 01 set all’anno,
 Disco trascinatore sempre escluso
 Lame tergi a consumo, mai oltre 06 set all’anno per le uomo a bordo 04 set per le macchine uomo a terra,
 Paraspruzzi se presenti, a consumo e mai oltre 02 set all’anno,
 Guarnizioni di tenuta coperchio serbatoi 01 kit per il periodo di noleggio,
 Motori di aspirazione sempre esclusi in caso di utilizzo prodotti detergenti non forniti da C.A-L. Italia, nel cui caso invece, sarà a consumo.
 Elettrovalvola sempre escluse in caso di utilizzo prodotti detergenti non forniti da C.A-L. Italia, nel cui caso invece sarà a consumo.
 Tubi aspirazione e scarico acqua sporca e pulita a consumo mai oltre 02 pz. caduno all’anno,
 Ruote di trazione a consumo mai oltre 01 set per il periodo di noleggio,
 Ruote tergi o di contrasto a consumo e mai oltre 01 set all’anno
 Set cinghie a consumo
 Set bandelle parapolvere spazzatrici a consumo mai oltre 01 set all’anno
 Filtri polvere a consumo, mai oltre 01 Kit per il periodo di noleggio,
 Batterie ad esaurimento, mai oltre 01 set per il periodo di noleggio,
 Tagliando motore e componenti oleodinamiche in base alle indicazioni orarie del produttore del motore.
 Tagliandi oleodinamici, kit guarnizioni, filtri e olio idraulico in base alle indicazioni orarie dei produttori delle componentistiche oleodinamiche.

Esclude:

 Danni seguenti a maluso ed incuria
 Detergenti e PAD di lavaggio (Abrasivi Americo, Pad Diamantati Bonastre, allego listini) Prevede inoltre:
 l’utilizzo esclusivo di prodotti detergenti, pad di lavaggio e ricambi C.A-L. ITALIA e Fimap al fine di preservare l’integrità del mezzo affidato.
 Nel caso di utilizzo di prodotti detergenti, pad di lavaggio o ricambistiche non idonei e di rotture da uso improprio Vi verranno addebitate tutte le riparazioni e sostituzioni necessarie per il ripristino del mezzo inclusive di manodopera e trasferte.
 La rescissione del contratto di noleggio nell’unico ed esclusivo caso di chiusura del cantiere, ove collocati i mezzi.

ruby 48

INDUSTRIA 4.0 TUTTE LE NOVITA’

LAVAPAVIMENTI ROBOTTIZZATA

ROBOT LAVASCIUGAPAVIMENTI ADIATEK R-QUARTZ (66 cm)

ADIATEK ROBOT

LAVASCIUGAPAVIMENTI CON GUIDA AUTOMATICA SENZA OPERATORE 

Dalla collaborazione tra Adiatek, che fonda le proprie radici nel settore del cleaning, e Muratec, realtà giapponese dedita allo sviluppo elettronico per soluzioni industriali è nata una lavasciuga a guida autonoma che convoglia tutti i valori fondamentali dei due partner.

Le modalità di Teaching della R-Quartz

La tecnologia alla base del funzionamento si divide in 2 fasi distinte:
• Apprendimento del lavoro da svolgere da parte della macchina e memorizzazione di esso sotto forma di percorso.
• Ripetizione del percorso partendo dal punto di partenza definito durante la modalità̀ di Teaching.

Sequenze di lavoro e combinazioni di Teaching
All’avvio di un ciclo di lavoro autonomo, l’operatore ha la possibilità̀ di creare una sequenza che combinerà̀ automaticamente più percorsi memorizzati anche in modalità̀ diverse. Inoltre, questa funzione ha il grande vantaggio di dare al programmatore la possibilità̀ di realizzare percorsi più brevi e quindi più flessibili.
R-Quartz sarà in grado di gestire situazioni nuove, non integrate nel processo di apprendimento, così da garantire la sicurezza di persone e luoghi.
In qualsiasi momento, la fase di apprendimento o ripetizione può essere sospesa dall’operatore, senza che questo influisca sul resto del percorso.
Se R-Quartz incontra un nuovo ostacolo durante la fase di prova, cerca di evitarlo e riprende il suo percorso il più presto possibile. Se ciò non avvenisse, verrà inviata una notifica mediante il Telematics all’operatore.

Playback R-Quartz

Per l’utilizzo della modalità̀ Playback, l’operatore, come prima azione, esegue il ciclo di pulizia completo, così come dovrà poi essere eseguito dalla macchina in autonomia. Tutti i dettagli del percorso e le impostazioni (portata d’acqua, pressione spazzole, ecc.) verranno memorizzati e riprodotti fedelmente.
Il “Playback” è utile per pulire aree strette e congestionate, con poche variazioni di configurazione nell’ambiente.

Perimeter R-Quartz 2

Con la modalità̀ Perimeter, l’operatore deve solo definire il perimetro esterno dell’area da pulire, la macchina gestirà̀ in modo ottimale la pulizia degli interni.
Il “Perimeter” è quindi un metodo di apprendimento molto veloce, interessante per il trattamento di grandi aree,
con pochi elementi al loro interno, la cui configurazione ambientale viene regolarmente modificata.
Con questa modalità̀, il punto di arrivo del percorso deve essere lo stesso del punto di partenza.

DATI TECNICI PRINCIPALI

  • Pacco batteria al Litio 24V 330A che offre fino a 6 ore di autonomia di lavoro.
    • Ricarica rapida in 5 ore.
  • Possibilità̀ di pacco gel 185 Ah, che offre 3 ore di autonomia.
  • Capacità serbatoio soluzione 100l e sistema “3SD” di serie.
    • Serbatoio specifico per il detergente a bordo.
  • 3 livelli di potenza per il motore di aspirazione per ridurre la rumorosità̀ fino a 67 dB.
    Pressione della spazzola variabile fino a 52 kg.
    Velocità di marcia fino a 4 km/h, (molto elevata per una lavasciuga autonoma)

Console comandi
Il cruscotto è dotato di un “touch screen” da 7 pollici che consente una comunicazione semplice ed intuitiva tra la macchina ed il suo operatore.
Tutte le funzioni, sia in modalità̀ “operatore” che “autonoma”, sono chiaramente identificate da loghi intuitivi che consentono un approccio rapido al lavoro con R-Quartz.

TELEMATICS

Grazie al sistema di telemetria la macchina è sempre in contatto con l’operatore attraverso il Telematics.
Grazie a questo dispositivo, l’operatore ha sempre la visibilità̀ della sequenza della mappa che la macchina sta facendo, il tempo mancante al termine del lavoro e le indicazioni di eventuali problemi, errori o avvisi che la macchina segnala.
Inoltre, in caso di problemi, sarà̀ avvertito in tempo reale con delle notifiche trasmesse direttamente sullo smartphone.