Privacy Policy
La presente Privacy Policy contiene informazioni importanti sulla privacy e sui
dispositivi di sicurezza adottati dai sito scaffalando.com si applica ogni
qualvolta un soggetto visiti il Sito, navighi nelle nostre pagine o utilizzi i
nostri servizi e dunque non soltanto nel caso di acquisto dei nostri prodotti.
La presente informativa sulla privacy costituisce parte integrante del Sito e
dei servizi che offriamo e non può essere separata dalle nostre Condizioni
Generali di Vendita.
E’ necessario che l’utente del Sito prenda visione della presente Privacy
Policy prima di conferire i propri dati personali (“Dati”) e che presti il
proprio consenso in ordine alla raccolta ed al trattamento dei Dati, cliccando
sul tasto “ dichiaro di aver letto ed accettato e presto il consenso al
trattamento dei miei Dati” posto in calce alla presente Privacy Policy.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’ art. 13 del d.lgs. n. 196/2003
(Codice in materia di protezione dei dati personali o, più semplicemente,
“Codice Privacy”).
Definizioni ai sensi dell’art.
4 Codice Privacy
a) “trattamento”: qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati
anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la
registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione,
l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto,
l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la
cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di
dati;
b) “dato personale”: qualunque informazione relativa a persona fisica,
identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a
qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione
personale;
c) “dati identificativi”: i dati personali che permettono l’identificazione
diretta dell’interessato;
d) “dati sensibili”: i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed
etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni
politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a
carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali
idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;
e) “dati giudiziari”: i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui
all’articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del d.P.R. 14
novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle
sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o
la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice
di procedura penale;
f) “Titolare”: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica
amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui
competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle
finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti
utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
g) “Responsabile”: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica
amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal
titolare al trattamento di dati personali;
h) “Incaricati”: le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di
trattamento dal titolare o dal responsabile;
i) “Interessato”: la persona fisica cui si riferiscono i dati personali;
l) “comunicazione”: il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti
determinati diversi dall’interessato, dal rappresentante del titolare nel
territorio dello Stato, dal responsabile e dagli incaricati, in qualunque
forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
m) “diffusione”: il dare conoscenza dei dati personali a soggetti
indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione
o consultazione;
n) “dato anonimo”: il dato che in origine, o a seguito di trattamento, non può
essere associato ad un interessato identificato o identificabile;
o) “blocco”: la conservazione di dati personali con sospensione temporanea di
ogni altra operazione del trattamento;
p) “banca di dati”: qualsiasi complesso organizzato di dati personali,
ripartito in una o più unità dislocate in uno o più siti;
q) “Garante”: l’autorità di cui all’articolo 153, istituita dalla legge 31
dicembre 1996, n. 675.
Titolare del Trattamento dei Dati
Personali
C.A-L. Italia Srl a socio unico
Viale della repubblica 14 20010 Cornaredo MI P.I. 12797520157 Cap. Soc. €
100.000,00 i.v.
Tel + 39 02 93909460 Fax + 39 02 93907508
e-mail:info@calitalia.com
Responsabile del Trattamento dei
Dati Personali
C.A-L. Italia Srl a socio unico
Amministratore unico: Sig. Renato Taverna
Viale della repubblica 14 20010 Cornaredo MI P.I. 12797520157 Cap. Soc. €
100.000,00 i.v.
Tel + 39 02 93909460 Fax + 39 02 93907508
e-mail:info@calitalia.com
Dati raccolti in relazione ai servizi offerti dal Sito:
Dati Personali raccolti: Nome, Cognome, E-mail, Indirizzo
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati verrà
specificata di volta in volta e i Dati il cui conferimento è da considerarsi
obbligatorio verranno individuati da un asterisco.
La mancata comunicazione dei Dati contrassegnati come obbligatori renderà
impossibile procedere alla conclusione del contratto di vendita dei prodotti
offerti e/o fornire altri servizi disponibili sul Sito (es. assistenza,
servizio clienti, invio di e-mail e newsletter, uso di funzioni specifiche del
sito web).
La comunicazione di Dati diversi da quelli contrassegnati come obbligatori è
invece facoltativa e non produrrà alcuna conseguenza per quanto riguarda le
finalità principali della raccolta (ovvero acquisto dei prodotti e utilizzo in
generale del Sito e dei suoi servizi).
L’Interessato avrà in ogni momento facoltà di richiedere tutti i dettagli sui
propri Dati.
Dati bancari
C.A-L. Italia Srl a socio unico non
gestisce e non acquisisce dati bancari online. Le transazioni per i pagamenti
vengono effettuati da terzi ( circuito Paypal ).
Finalità trattamento Dati
dell’Interessato
I Dati forniti dall’Interessato verranno trattati, nei limiti della normativa
sulla privacy, per lo svolgimento di operazioni essenziali per conseguire le
finalità strettamente connesse all’utilizzo del Sito, ai suoi servizi e alla
vendita di prodotti tramite il Sito.
In generale, i Dati verranno trattati al fine di fornire i seguenti servizi:
1. registrazione al Sito;
2. sottoscrizione di specifici servizi (es. newsletter e/o altre informazioni
similari sulle nostre attività e promozioni, Wish List con la condivisione del
carrello e del suo contenuto etc.);
3. gestione di richieste di informazioni da parte dell’Interessato;
4. contatto con i gestori dei servizi (Ufficio Acquisti, Servizio Clienti,
Corrieri, Ufficio Amministrazione).
Modalità, luogo e tempi
di trattamento dei Dati
Il trattamento sarà effettuato attraverso modalità informatizzate. Specifiche
misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei Dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il trattamento dei Dati ha luogo presso le sedi del Titolare del trattamento.
Il trattamento dei Dati è improntato a principi di correttezza, liceità e
trasparenza, nonché di tutela della riservatezza dell’Interessato e dei suoi
diritti.
I Dati sono trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dei
servizi offerti all’Interessato dal Sito, o richiesto dalle finalità sopra
descritte, e l’Interessato potrà sempre richiedere l’interruzione del
trattamento o la cancellazione dei propri Dati.
Nel trattamento dei Dati che possono (direttamente o indirettamente)
identificare l’Interessato, verrà rispettato il principio di stretta necessità.
L’uso dei Dati è infatti ridotto al minimo: i Dati non verranno cioè trattati
quando lo scopo della specifica attività può essere ottenuto utilizzando dati
anonimi (come ad esempio in caso di indagini di mercato destinate a migliorare
i servizi) o mediante altri metodi che permettano di identificare l’Interessato
solo se strettamente necessario o quando richiesto dall’autorità giudiziaria o
di polizia giudiziaria.
I Dati non saranno trasferiti all’estero. Se tale trasferimento dovesse essere
necessario per fornire dei servizi o per concludere un contratto per acquistare
i prodotti, i Dati non saranno trasferiti in Paesi che non appartengono
all’Unione Europea e che non forniscono un sufficiente livello di tutela della
privacy, a meno di accordi specifici conclusi con tali soggetti, in conformità
alle leggi e ai regolamenti vigenti.
I Dati sensibili ed i Dati giudiziari dell’Interessato, eventualmente
spontaneamente conferiti, non saranno oggetto di trattamento.
Categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati e soggetti che
possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati del
Trattamento
Oltre al Titolare, potranno avere accesso ai Dati dell’Interessato anche il
personale amministrativo, commerciale, marketing dello stesso oppure soggetti
terzi a cui il Titolare potrà affidare alcune attività (o parte di esse) per
perseguire le finalità sopra illustrate. I predetti soggetti potranno operare
come Titolari autonomi del trattamento oppure in qualità di Responsabili
esterni o Incaricati del Trattamento, appositamente nominati. L’elenco
aggiornato di tali soggetti potrà sempre essere richiesto dall’Interessato al
Titolare del Trattamento all’indirizzo e-mail: info@calitalia.com
Diritti
dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 all’Interessato spettano i seguenti
diritti:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati che lo riguardano, anche
se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
b) ottenere l’indicazione:
(i) dell’origine dei Dati;
(ii) delle finalità e modalità del trattamento;
(iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di
strumenti elettronici;
(iv) degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del D. Lgs. 196/2003,
(v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di Responsabili o Incaricati;
c) ottenere:
(i) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei Dati;
(ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei Dati
trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o
successivamente trattati;
(iii) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti (i) e (ii) della
presente lettera c), sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda
il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) opporsi, in tutto o in parte:
(i) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, anche
pertinenti allo scopo della raccolta;
(ii) al trattamento di Dati che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o
di comunicazione commerciale.
L’Interessato
potrà rivolgersi al Titolare o al Responsabile del trattamento per far valere i
suoi diritti così come previsti dagli articoli 7 e seguenti del D. Lgs.196/2003
anche attraverso l’indirizzo e-mail: info@calitalia.com
Per ottenere ulteriori informazioni in ordine alla raccolta, trattamento e
comunicazione dei Dati Personali, l’Interessato potrà rivolgersi all’indirizzo
e-mail sopra citato oppure al seguente indirizzo postale: C.A-L. Italia Srl a socio unico
Viale della repubblica 14 20010 Cornaredo MI
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla
presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità su questa
pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina. Nel caso di mancata
accettazione delle modifiche apportate alla Privacy Policy, l’Interessato è
tenuto ad interrompere immediatamente l’utilizzo del Sito e a cancellare il
proprio account e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i
propri Dati. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy
Policy continuerà ad applicarsi ai Dati sino a quel momento raccolti.
Per avere ulteriori informazioni in ordine ai diritti sulla privacy si invita
l’Interessato a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione
dei dati personali all’indirizzowww.garanteprivacy.it.