Descrizione
GEMMA 78 ET
Viene prodotta in due tipologie diverse: la prima con scarico manuale del contenitore rifiuti, la seconda DSA con scarico automatico in quota 145 cm dal suolo.
Le caratteristiche e soluzioni tecniche adottate, la pongono al top della gamma tra tutte le macchine prodotte oggi sul mercato, con un non trascurabile ottimo rapporto qualità-prezzo. Oltre al fatto di essere fondamentalmente una macchina Poli, per cui da sempre con telaio in acciaio elettrosaldato e verniciato con polveri epossidiche in forno, Gemma 78ET nella versione quindi a batteria, ha le seguenti caratteristiche:
La trazione è ottenuta tramite elettro-motoruota anteriore avente motore verticale con cascata di ingranaggi, questo per permettere una rotazione massima durante la sterzata, questa caratteristica conferisce a Gemma la possibilità di ruotare su se stessa rendendo l’uso possibile e molto agevole anche in condizioni di limitati spazi da pulire , la velocità massima è di 7,5 Km/h ed è coadiuvata inoltre da un sistema automatico per la riduzione della velocità in curva.
Maneggevole perché ha ruote di grande diametro super-elastiche e nelle versioni a batteria sono in gomma anti traccia di serie.
Sistema frenante a doppio tamburo su ruote posteriori.
Velocità controllata elettronicamente da una centralina avente una potenza di 150A per permettere il superamento agevole di rampe e salite fino al 10% o 20% con kit opzionale.
Il filtro è nella versione standard a tasche classe M disponibile in diverse grammature e trattamenti, ha una superficie di 5,5 mq e la pulizia è ottenuta mediante un potente vibratore elettrico. Esiste anche una versione con i filtri a cartuccia: nr. 8 filtri poliestere lavabili aventi superficie filtrante di 6,4 mq anch’essi equipaggiati con vibratore elettrico.
Sia la spazzola centrale che la laterale sono sostituibili senza l’uso di attrezzi.
La capacità del contenitore è di 115 litri con la possibilità nella versione con scarico manuale di avere nr. 3 riduzioni in plastica all’interno del contenitore principale per facilitare lo scarico.
Possibilità di poter eseguire un cambio rapido delle batterie ottenuto per il fatto che esse sono collocate in un cassetto di lamiera estraibile lateralmente.
Parabordi anteriori in gomma anti traccia.
Possibilità di sollevamento della spazzatrice per trasporti e possibilità di ancoraggi laterali.
Luci lavoro anteriori, flash , comandi ergonomici, sedile regolabile, conta ore, segnalatore di livello batteria x E78 , claxon, sono di dotazione standard.
Alimentazione | – | Batteria 24V |
Potenza massima installata | kW | 1,91 |
Larghezza di pulizia con spazzola centrale / Pista di pulizia | mm | 780 / 800 |
Larghezza di pulizia con spazzola centrale e laterale destra | mm | 1.050 |
Larghezza di pulizia con spazzola centrale e due laterali | mm | 1.300 |
Capacità massima di pulizia con due spazzole laterali (teorica) | mq/h | 9.700 |
Trazione | – | Anteriore |
Trasmissione | – | Elettrica |
Velocità massima avanzamento | m/s | 2,08 |
Velocità massima retromarcia | m/s | 1,04 |
Pendenza massima superabile | % | 10 (20) |
Distanza minima per inversione di marcia tra due muri | mm | 2.000 |
Superficie filtrante (nr. 1 filtro a tasche) | mq | 5,5 |
Superficie filtrante (nr. 8 filtri a cartuccia) | mq | 6,4 |
Capacità contenitore | l | 115 |
Lunghezza massima con DSA | mm | 1.570 |
Larghezza | mm | 1.010 |
Altezza | mm | 1.300 |
Peso senza batterie | kg | 448 |